Un calciatore può tesserarsi nella stessa stagione sportiva sia a titolo definitivo che temporaneo, per un massimo di TRE diverse società ma potrà giocare in gare ufficiali solo per DUE delle suddette società (art. 95/2 N.O.I.F. ).
Categoria FAQ: Trasferimenti
Richieste di trasferimento
Se un calciatore dilettanti, tesserato con aggiornamento di posizione, viene trasferito a titolo temporaneo che definitivo, quando può essere impiegato in gare ufficiali dalla nuova società?
Dal giorno successivo all’inoltro della lista di tesseramento/trasferimento tramite procedura di dematerializzazione con firma elettronica.
Quanti trasferimenti temporanei può avare in carico una società dilettantistica?
Fino ad un massimo di otto (8) trasferimenti temporanei nel corso della stagione sportiva.
Se un calciatore tesserato con società dilettantistica effettua il rientro dal prestito entro il giorno che precede l’inizio del II periodo per i trasferimenti, può essere nuovamente trasferito?
- Se trattasi di calciatore non professionista (> 18 anni) SI.
- Se trattasi di un giovane dilettanti (<18 anni) il successivo trasferimento può essere consentito solo a favore di società Professionistica.
Se un calciatore viene trasferito a titolo definitivo può nella stessa sessione essere nuovamente trasferito?
SI, ma solo a titolo TEMPORANEO.
Un calciatore trasferito ad una società a titolo temporaneo può essere nuovamente trasferito alla medesima società nella nuova stagione sportiva?
Si, non esistono più limitazioni in merito.
Lo stesso calciatore può essere trasferito a titolo temporaneo per più stagioni consecutive?
SI, non ci sono più limitazioni in merito.